La Gelbison ferma il Foggia (1-1). Pari “nervoso” per i rossoneri

La Gelbison ferma il Foggia (1-1). Pari “nervoso” per i rossoneri

Nel calcio si dice che quando non riesci a vincere una partita, l’importante e’ non perderla, ed e’ quello che e’ successo al Foggia ieri contro la Gelbison, un pareggio per 1 a 1 che accontenta gli uomini di De Sanzo e tutto sommato anche Fabio Gallo che aveva messo in preventivo che forse  alla terza gara in sette giorni  si potesse perdere lucidita’ e avere un po’  di stanchezza nelle gambe. Ma nella squadra del Foggia la situazione che risalta agli occhi riguarda la rosa dei calciatori che con le nove cessioni si e’ assottigliata notevolmente considerando anche che due dei sei acquisti, Beretta e Vacca Jr. non sono ancora pronti per essere a disposizione del tecnico al 100%.

La gara contro i cilentani ha evidenziato che a centrocampo la carenza di un incontrista e di una mezz’ala che riesce a saltare l’uomoe a dare profondita’ sono mancanze che non trovano soluzioni se non schierando uomini che costringono Gallo ad adattarli in ruoli non adatti  alle loro caratteristiche. Esempio lampante l’aver fatto giocare al posto di Petermann, ieri non brillante come al solito’,  Kontek che di ruolo fa il centrale difensivo. Si potra’ ricorrere al mercato degli svincolati? Si, ma con quali risultati? Sarebbe piu’ opportuno recuperare a centrocampo sia fisicamente che mentalmente Odjer che resta sempre un discreto calciatore e puo’ tornare utile fino alla fine della stagione e anche fino al rientro di Vacca Jr..  Il Foggia sabato affrontera’ il Crotone prima di andare a giocarsi la semifinale di ritorno di coppa Italia ad Alessandria contro la Juventus G.N. (diretta su Raisport) gia’ battuta all’andata 2 a 1. Si andra’ ad Alessandria con due risultati su tre a favore e sicuramente con molti tifosi al seguito visto che in Lega sono arrivate piu’ di 2.500 richieste di biglietti. L’obiettivo e’ quello di raggiungere la finale , ma prima bisognera’ non perdere in Calabria , per mantenere la posizione di classifica raggiunta con il lavoro e con i risultati. Un passo e una partita alla volta, come predica Fabio Gallo, concentrazione massima e voglia di dimostrare che la strada per raggiungere gli obiettivi stagionali e’ quella che si sta percorrendo.

 

Bruno Arcano

 

Redazione