Dopo la scoppola al Latina (1-5) c’è voglia di proiettarsi già al futuro

Dopo la scoppola al Latina (1-5) c’è voglia di proiettarsi già al futuro

Restituita con gli interessi la sconfitta della prima giornata di campionato ai laziali del Latina, un 5 a 1 che non lascia nessun dubbio, ottenuto con una prestazione maiuscola, forse la migliore dall’inizio della stagione,  di tutta la squadra e del loro allenatore Fabio Gallo. Guardando la classifica oggi, alla vigilia di Natale dopo la prima di ritorno, il Foggia e’ a tre punti dal quarto posto e se si vuole guardare piu’ in la’ del proprio naso a nove punti dal Pescara ormai in netta flessione. In piu’ non dimentichiamo che i satanelli dovranno giocare la semifinale di coppa Italia di lega che potrebbe aprire altri scenari a questa stagione iniziata con due mesi da incubo per colpa di un allenatore, Boscaglia,  che era stato voluto a tutti i costi dopo la parentesi Zeman.

Fabio Gallo, invece, ha rimesso in sesto da ottobre la situazione tecnica, tattica e atletica e i risultati, a parte due partite strane perse inopinatamente con l’Audace Cerignola ed il Giuliano,  al punto che siamo portati a pensare che il 2023 potra’ ridare a tutto il popolo rossonero un grande slancio verso traguardi forse inaspettatati.

Adesso arriva la sosta per le festivita’ e la riapertura del mercato invernale che potrebbe portare al Foggia altri  elementi da inserire in rosa, ma alla luce di quello che il tecnico di Bollate ha saputo costruire con la sua umilta’ ed ill suo lavoro si potrebbero anche sfalsare gli equilibri dello spogliatoio, sara’ quindi molto difficile cedere prima e acquistare  dopo, calciatori che dovrebbero adattarsi e integrarsi molto velocemente negli schemi e nei concetti del gioco espresso da Gallo, cosi’ come mandare via qualcuno che fino ad ora nel bene e nel male ha saputo tirare la carretta non sarebbe una scelta felice.

Su questo argomento cosi’ delicato dovranno pensare molto attentamente come muoversi sia Sapio che Canonico per non commettere altri errori come quelli commessi in estate perche’ siamo convinti che spendere tanto per spendere potrebbe rivelarsi un boomerang molto pericoloso e alla fine potrebbe persino ritornare indietro con conseguenze deleterie e catastrofiche e sapete il perche?

Perche’ il calcio che non e’ una scienza esatta, nella stessa maniera sa togliere quando meno te lo aspetti e il Foggia delle prime sette partite se lo ricorda molto bene, ma  e’ altrettanto  capace il calcio  di restituire indietro tutto quello che ti ha tolto mettendoci dentro anche  gli interessi. E a tutti indistintamente auguriamo un buon Natale e un prospero anno nuovo ricco di salute e tanta felicita’.

 

Bruno Arcano

Redazione