Grilletto facile a Manfredonia. Gambizzato La Torre, ferito al luna park.

La persona raggiunta da uno dei colpi di pistola esplosi ieri sera nell’area in cui è presente il luna park alla periferia Manfredonia è il 46enne Giovanni La Torre, personaggio già noto alle forze dell’ordine. L’uomo è stato ferito ad una gamba. L’agguato è avvenuto subito dopo lo sparo dei fuochi pirotecnici intorno alle due di notte alla presenza ancora di tanta gente, considerando che a Manfredonia è festa patronale. Al momento dell’esplosione dei colpi di pistola si è scatenato il panico tra la gente, fuggita tra le urla anche di donne e bambini presenti in quel momento. La Torre ha avuto problemi con la giustizia per rissa, lesioni personali e porto illegale di armi da fuoco. Soccorso dal personale del 118 è stato trasportato all’ospedale Casa Sollievo di San Giovanni Rotondo, le sue condizioni di salute sono buone. Ad indagare è la polizia. Sul posto sono stati trovati quattro bossoli, ma non è escluso che possano essere stati sparati anche altri colpi di pistola, per fortuna nessuno di questi ha raggiunto le persone presenti nei pressi dell’agguato.
Intanto, si è tenuto nella tarda mattina la riunione del comitato dell’ordine pubblico e sicurezza a cui ha preso parte il sindaco di Manfredonia.
“Esprimo la mia solidarietà e vicinanza, a nome di tutta l’Amministrazione comunale, a chi direttamente ed indirettamente è rimasto turbato dal grave episodio criminoso di stanotte”, ha detto Rotice che poi ha aggiunto “sono state attivate fin da subito da parte delle Forze di Polizia le attività d’indagine per la ricostruzione del grave accaduto e l’individuazione dei responsabili dell’azione delittuosa, che ha generato allarme sociale e preoccupazione nella comunità cittadina e tra i tanti turisti giunti in città per la Festa Patronale in onore di Maria SS di Siponto. Inoltre, è stato concordato, sin da oggi, un ulteriore e celere potenziamento di personale delle Forze di Polizia dell’Ordine a Manfredonia e lo svolgimento a stretto giro di un Tavolo provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica presso Palazzo di Città” ha concluso Rotice.