Primo vaccino anche a Foggia

Primo vaccino anche a Foggia

Sono molto emozionata, credo come tutti in questa situazione, ma mi sento tranquilla. Il vaccino e’ sicuro ed efficace. È un dovere e un diritto poter accedere alla vaccinazione se l’obiettivo e’ proteggere noi stessi e gli altri.
È un momento di grande importanza perche’ cominciamo a sperare, possiamo sconfiggere questa pandemia”. Lo ha affermato Teresa Santantonio, direttrice dell’Uoc di Malattie Infettive del Policlinico Riuniti di Foggia, la prima vaccinata della provincia foggiana. il medico ha detto di non aver “mai avuto dubbi sul vaccinarmi. Quando me l’hanno proposto non ho esitato un attimo.
Conosco il vaccino, la tecnologia e’ innovativa e sicura. Ho preso la decisione senza nessun timore”. “È un privilegio. Dopo mesi di bui intravediamo la luce in fondo al tunnel ed e’ una luce importantissima a cui tutti noi dobbiamo guardare. Non ho dormito la scorsa notte per l’emozione. Io credo nel vaccino e credo che questo vaccino che puo’ aiutarci. Siamo in prima linea e diamo il buon esempio e mi auguro lo facciano tutti perche’ questa battaglia contro il covid la possiamo solo vincere insieme”, le parole di Viviana Balena, medico del Servizio Igiene della Asl e prima vaccinata contro il coronavirus della Azienda sanitaria foggiana. “Dalle prossime giornate tutto il sistema mettera’ in moto una rete importante per vaccinare le persone piu’ fragili che sono nelle residenze e con loro gli operatori sanitari. Poi seguiremo la scaletta di priorita’ indicata da ministero della Salute, Istituto superiore di Sanita’ e Regione”, ha detto il dg della Asl di Foggia, Vito Piazzolla aggiungendo che “continueremo a vaccinare un numero importate dei 630mila abitanti della nostra provincia per raggiungere l’immunita’ di gregge.”La rete vaccinale e’ consolidata, stiamo per mettere in sicurezza dieci punti per la somministrazione dei vaccini e in sicurezza trasporto”, ha sottolineato spiegando che “i nostri operatori sanitari sono 6500 a cui si sommano i quasi 4mila della sanita’ privata”. “È la giornata che tutti aspettavamo da mesi. Speravamo che arrivasse questo giorno ed e’ arrivato: inizia la lotta e mi auguro sia l’inizio della fine del covid”, il commento del vicepresidente della Giunta regionale pugliese, Raffaele Piemontese.

Redazione