Così distruggono 100 anni di storia. Imbarazzante Foggia anche con la Ternana. Di chi è la colpa?

Così distruggono 100 anni di storia. Imbarazzante Foggia anche con la Ternana. Di chi è la colpa?

Molti, troppi errori. La squadra di Mar9chionni non riesce a trovare un equilibrio in campo. La retroguardia resta il problema principale e, continuiamo a dirlo, manca la mente in campo in grado di dettare i ritmi e impostare la gestione della squadra. Kalombo può essere un buon cursore in avanti ma in difesa fa solo danni. Imbarazzante vedere questo Foggia senza grinta e senza idee. Figuracce una dietro l’altra. Cosi si distruggono 100 anni di storia calcistica di una intera provincia e non solo. Di chi è la colpa? L’alibi del ritardo di avvio del campionato per il Foggia ormai è un ricordo. Marchionni si è trovato quasi tutta la squadra fatta. Dovrebbe dimettersi, intanto, il direttore sportivo Corda. Sue le responsabilità di aver messo insieme questo gruppo che, comunque, potrebbe non essere tutto da buttare.

La cronaca. Il Foggia del primo tempo un disastro. Nella ripresa un pochino meglio. Ma troppo poco per essere in partita contro una Ternana aggressiva e sprecona. Dopo quindici minuti di pressione della Ternana nella metà campo foggiana, i rossoneri creano una ghiotta occasione da rete con Curcio che sfiora il palo con una conclusione ravvicinata. Sarà l’unica incursione in area avversaria del Foggia in tutto il primo tempo. 20′ Ennesimo errore difensivo (Raggio Garibaldi) e Partipilo tutto solo infila l’incolpevole Fumagalli.

Nella ripresa il Foggia prova a creare qualche pericolo alla porta avversaria ma si gioca sempre molto distanti dalla porta.  67′ Torromino messo giù in area di rigore del Foggia, ancora una volta è Kalombo a commettere fallo (in difesa fa solo danni).  Batte Falletti che raddoppia. Nel finale il giovane Balde si procura un paio di soluzioni sotto porta ma senza riuscire a metterla nel sacco. Finisce 2 a 0 per la Ternana. Quarta sconfitta consecutiva per il Foggia. Meritata.

 

Redazione