Strade sporche e cassonetti maleodoranti. Amiu assente, ingiustificato

Segnalazioni, tante. Interventi praticamente nessuno. Dopo aver testimoniato con foto e video lo stato dell’arte della zona della chiesa di S. Pietro a Foggia abbiamo chiesto con una Pec ad Amiu di darci notizie sul perché la zona non fosse “attenzionata”. Nessuna risposta.
In sostanza, la busta dell’immondizia che vedete in foto è stata scattata ieri ma ritrae una natura morta presente da settimane. Carte, buste di plastica, immondizia di ogni genere ormai si raccoglie ai bordi dei marciapiedi anche a causa del vento. Poi basta avvicinarsi ai cassonetti che ti accorgi del reale utilizzo della mascherina in questi giorni: proteggersi non dal Covid ma da altri virus e odori cattivi provenienti dall’area dei cassonetti. Una situazione che si protrae da mesi e mesi, ma risultati non ci sono stati. Tra le mancanze di Amiu e le cattive abitudini dei foggiani, la situazione con queste temperature sta tendendo tutto più visibile. Su viale Europa le zone dedicate a verde pubblico sono invase da bottiglie di ogni genere, frutto del bivacco serale. Ma anche in questo caso qualche cestino e qualche visita in più di uno spazzino renderebbe tutto più facile. Un’ultima cosa, tornando nelle zone dove sono stati fatti i marciapiedi nuovi con asfalto. Che i tecnici controllino i dislivelli degli scivoli con il manto stradale. In questo modo è impossibile che una carrozzella o un passeggino riesca a salire. A meno che non stia per accadere il miracolo del rifacimento dell’asfalto anche delle strade.