Calcio, si riparte il 22 luglio. Un futuro ci sarà

Calcio, si riparte il 22 luglio. Un futuro ci sarà

Quello che vogliono i tifosi è una società appassionata, coinvolta, vicina alle aspettative della gente, che possa investire e soffrire. Le sei proposte di acquisizione del titolo sportivo presentate entro le ore 12 di questa mattina all’ufficio protocollo del Comune di Foggia (in foto) potrebbero non essere le uniche. Un primo elemento positivo è il numero delle proposte presentate. In precedenti occasioni non c’era stata una risposta così “diffusa”. Tutte le domande presentate sono all’altezza della situazione: quella dilettantistica. Quindi per far ripartire il calcio a Foggia il sindaco ha tra le mani almeno un paio di soluzioni possibili. Ma quello che serve è, entro la nuova data del 22 luglio, la presentazione della disponibilità di una società in grado di poter “investire” seriamente garantendo risultati e prospettive, partendo da una programmazione adeguata alla piazza. Insomma, la promozione subito tra i professionisti ed una ripartenza con intelligenza nell’inferno della Lega Pro costruendo un reparto giovanile adeguato ed acquistando i cartellini dei calciatori che rappresentano il patrimonio della società. Quindi, il 22 luglio sapremo quanti altri soggetti sportivi saranno in corsa per il titolo glorioso del Foggia. E sempre il 22 si attende una risposta che i più non considerano, cioè la decisione di risarcimento danni da parte dei Sannella e la riammissione in serie B. Insomma, se dovessimo tornare indietro di un anno e provassimo a raccontare il futuro del Foggia ci riderebbero dietro. Un consiglio ai nuovi investitori del Foggia: la piazza è ancora calda, sia per sostenere una spinta emotiva positiva che negativa. Sbagliare l’avvio potrebbe costare molto.

Redazione