In memoria del maestro Morellina. Concerto al chiostro di S. Chiara

Il concerto che si svolgerà il 1° luglio nell’ambito della rassegna Musica nelle
Corti di Capitanata, organizzata dal Conservatorio di musica “U. Giordano” di Foggia presso il Chiostro di Santa Chiara” alle ore 21.00 con ingresso libero, è dedicato al 50° Anniversario dell’istituzione della Classe di Strumenti a percussione e al suo fondatore M° Stefano Morellina che quest’anno avrebbe compiuto 90 anni. Questo concerto pensato e voluto dall’instancabile M° Antonio Santangelo, allievo prediletto dal M° Morellina, che gli succedette nel 1977 alla guida della Classe, è l’ennesima dimostrazione di stima ha per il suo Maestro. Dal 1986 anno della scomparsa del Maestro ad oggi, ha sempre dedicato, nelle sue manifestazioni nazionali ed internazionali, momenti di riconoscenza verso chi ha dato tanto al suo percorso musicale e alla città di Foggia.
Questa serata sarà molto particolare se si pensa che, al susseguirsi nella docenza della
classe di percussione dopo il M° Morellina, il M° Antonio Santangelo, la Prof.ssa Maria Vittorio (consorte del Santangelo), attualmente è il figlio M° Claudio Santangelo che ha pensato in questo concerto particolare di fondere gli strumenti cari al M° Morellina “ archi e percussione”. Infatti il programma pensato dal M° Claudio è una fusione che sicuramente il pubblico presente apprezzerà.
A salire sul palco ci saranno gli studenti della classe di percussione, con il loro Maestro,
studenti delle varie classi di Archi e il M° Antonio Santangelo che salirà sul palco per dirigere due meravigliose opere del figlio Claudio.
La serata sarà arricchita da momenti di grandi emozioni con la presenza dei figli Mariateresa
e Adelmo Morellina che ricorderanno insieme alla prof.ssa Maria Vittorio le grandi doti di
umiltà e umanità che il Maestro Morellina ha trasmesso a tutti coloro che li hanno conosciuto e frequentato.