Quanto vale veramente questo Foggia?

Foggia- Viterbese 30^ giornata del campionato di Lega Pro 2022-2023 vedra’ una novita’ sulla panchina rossonera dove andra’ a sedersi per la prima volta e per la prima partita con i satanelli Mario Somma, chiamato a raccogliere la pesante eredita’ del dimissionario Fabio Gallo che ha lasciato una squadra al quarto posto con 43 punti, che oggi sono diventati 46 dopo la vittoria nel derby con la Fidelis Andria, forte di sette risultati utili consecutivi ma che nonostante tutto non ha retto alle costanti pressioni vessatorie e alle ingerenze di Nicola Canonico che ormai dopo un anno e mezzo di gestione del sodalizio rossonero non ancora riesce a rendersi conto che una piazza come Foggia non puo’ essere paragonata alla Liberty Bari, all’Andria o al Bisceglie.( societa’ con cui ha operato nel suo passato calcistico l’imprenditore di Bari). Non a caso personaggi che masticano calcio da una vita come Zeman, Pavone, Lauriola e lo stesso Gallo sono stati, loro malgrado, costretti ad arrendersi e ad abbandonare la sfida affermando all’unisono che fare calcio in determinate condizioni e’ praticamente impossibile. A loro si e’ aggiunto anche Angiolino, un dirigente mai presentato ufficialmemte , anche dimissionario ed eclissatosi per motivi personali.
Ma a questo punto una domanda sorge spontanea,. Ci sara’ un motivo sul perche’ tutti scappano?
Riuscira’ a resistere in questi quattro mesi che mancano alla fine di questa stagione l’ultimo “ prescelto” di Canonico, ex commentatore di Rai Sport, che mancava da quasi tre anni su una panchina professionistica?
Presto avremo la risposta che solo il terreno di gioco ma soprattutto la convivenza tra il tecnico di Latina e il Presidente del Foggia potranno darci.
E’ stata una settimana trascorsa senza grossi problemi, ci sara’ sicuramente il rientro di Garattoni dalla squalifica e poi Frigerio, Di Pasquale e Leo rimessi dai loro infortuni che non gli hanno permesso di essere presenti nella vittoriosa trasferta di Andria.
Ma sabato allo Zaccheria bisognera’ mantenere alta la concentrazione e la determinazione per battere una Viterbese che scende a Foggia con una serie di quattro risultati positivi e con la voglia di fare uno sgambetto ad una compagine di rilievo come il Foggia dopo Monopoli, Catanzaro, Avellino e AZ Picerno, l’imperativo quindi sara’ quello di mantenere la quarta posizione in classifica guardandosi pero’ alle spalle dalle squadre che cercano di superare i rossoneri come l’Audace Cerignola e lo stesso AZ Picerno distanti uno e due punti ma i rossoneri dovranno anche cercare di avvicinarsi e magari superare il Pescara distante solo due punti, proprio gli abruzzesi che con l’avvento in settimana di Zdenek Zeman sulla panchina al posto di Colombo, cercheranno di uscire dall’oblio in cui si sono andati ad infilare e riprendere la strada per arrivare alla fase nazionale dei play off cercando di mantenere la loro attuale terza posizione.
Sara’ una partita difficile quella contro i Laziali e piena di insidie ma crediamo che Mario Somma con una settimana di lavoro svolto con il gruppo sul campo possa aver ben chiara la linea da seguire e gli schemi da attuare per questa partita e per le altre otto gare che il Foggia dovra’ affrontare fino al termne della prima fase del torneo.
Non sappiamo se si giochera’ sempre con il 3-5-2, uno schema che con Fabio Gallo ha portato il Foggia ad una grande e importante rimonta dal penultimo posto delle prime sette partite di campionato fino al quarto posto oppure ci saranno altre varianti tecnico tattiche che sono state negli anni passati il dogma del tecnico di Latina. Un rebus che trovera’ una risposta osservando l’andamento e il risultato della gara contro la Viterbese che pur essendo in classifica al penultimo posto siamo certi che vendera’ cara la pelle per cercare di proseguire il suo cammino verso una salvezza diretta, che sembra difficile ma non impossibile, Foggia permettendo.
Bruno Arcano