Zeman non “riesce” proprio a stare lontano da Foggia

Zeman non “riesce” proprio a stare lontano da Foggia

L’occasione e’ stato l’invito di ieri della Fondazione Capitanata per lo Sport alla kermesse di Vieste, alla quale il Boemo e’ stato invitato per la proclamazione della cittadina garganica a Comune Europeo dello Sport e lui non si e’ certo tirato indietro, con il fido Franco Altamura e Peppino Pavone hanno presenziato alla cerimonia.

Ma poi in serata insieme alla moglie Chiara, al solito bar suo immancabile ritrovo quando e’ a Foggia,  ha ritrovato i vecchi amici ed anche alcuni suoi  calciatori della scorsa stagione che non hanno perso l’occcasione per salutare il loro vecchio Maestro  per parlare di calcio e del momento rossonero.

Non perde occasione Zeman per ritornare nella citta’ che ormai considera la sua seconda casa e che avrebbe sicuramente continuato a frequentare se qualcuno non avesse. con la supponenza che lo contraddistingue, deciso di mettere fine ad un progetto che avrebbe visto certamente   entro poco tempo il raggiungimento dell’ obiettivo di rinascita del calcio foggiano.

Ma cosi’ purtroppo non  e’ stato, anche se non si sa mai cosa puo’ succedere da qui in avanti, infatti le situazioni possono cambiare da un momento all’altro, e lui all’amico e al giornalista ha confidato che sarebbe pronto a riprendere il progetto interrotto se si presentassero le condizioni che tutti  si auspicano.

Ma ci siamo fatti una domanda. Foggia e’ una citta’ al momento senza una istituzione come il Sindaco e  che alla luce degli avvenimenti del 26 ottobre che tutti ormai conoscono,  esiste chi potrebbe intervenire per preservare il patrimonio Foggia Calcio?

Per esempio la  Fondazione Capitanata per lo Sport, con in testa il suo Direttore Sario Masi (ex vice presidente del Calcio Foggia 1920 )  e il suo Presidente l’avvocato Aristide Guerrasio, essendo un Ente riconosciuto e legittimato, potrebbe benissimo farsi avanti e prendere in mano la situazione cercando di traghettare verso altri lidi e magari verso imprenditori che siano in grado di riportare alla guida  della squadra di calcio uma proprieta’ della nostra citta’ e della  Capitanata  .

Anche di questo si e’ parlato con Zeman e Pavone nella rimpatriata di ieri, potra’ succerdere’? Non avendo la sfera di cristallo non si puo’ fare nessuna previsione, anche se molti in cuor loro nutrono questa speranza, saranno gli eventi che da oggi e dicembre segneranno  il cammino della nostra squadra e della societa’ e poi tutto potra’ accadere, anche che si torni finalmente a parlare e a fare calcio seriamente dalle nostre parti.

 

Bruno Arcano

 

Redazione