A Picerno il Foggia alla ricerca dei primi tre punti

Sembrava che la settimana potesse trascorrere senza grandi traumi e senza particolari problemi all’indomani della la sconfitta casalinga nella prima partita di campionato, invece ecco che a sorpresa mercoledi’ pomeriggio, presso il campo della FIGC dove il Foggia si allena, si sono presentati i tifosi organizzati. Non sappiamo cosa abbiano detto allo staff e alla squadra ma di sicuro un colloquio dopo appena una partita di campionato lascia una pressione ancora piu’ forte sulla gara di lunedi’ sera.
Il perche’ ha la sua risposta nelle aspettative createsi questa estate dopo il mercato attorno alla compagine rossonera che risultano molto alte. La societa’ con in testa il Presidente Nicola Canonico ha scelto di azzerare con un colpo di spugna dopo solo un una stagione, il buon lavoro e il progetto iniziato lo scorso anno con Pavone e Zeman per mille motivi che non vogliamo giudicare perche’ ormai e’ storia passata e ne ha voluto iniziare uno nuovo con Boscaglia e Belviso, costruendo una squadra completamente nuova con 18 calciatori tutti esperti della categoria con qualche giovane interessante, e iniziando tutto da capo dichiarando apertamente di puntare come minimo al podio, confermandolo anche dal contratto di rinnovo per il prossimo anno proposto all’allenatore di Gela se fosse arrivato nelle prime tre posizioni a fine campionato.
Ragazzi ma si e’ giocata solo la prima giornata, diamoci tutti una bella calmata.
Ci saranno dei cambiamenti dalla prossima trasferta a Picerno?,
Siamo quasi sicuri e ce lo aspettiamo, d’altronte anche uno come Simone Inzaghi all’Inter dopo la sconfitta nel derby, per la partita di Champions, ha effettuato dei cambiamenti eclatanti e potete scommettere che sara’ cosi’ anche nel Foggia, soprattutto in funzione di quanto emerso durante l’incontro con il Latina, indipendentemente dal “bliz” estemporaneo di meta’ settimana da parte dei tifosi che comunque deve far riflettere e non poco gli addetti ai lavori.
Roberto Boscaglia e’ sicuramente un uomo intelligente, pragmatico e anche un allenatore esperto e preparato, avra’ captato i segnali positivi e quelli negativi dalla sfida con i laziali.
Allora vediamo come potrebbe cambiare il Foggia.
Tra i pali potrebbe fare il suo esordio Tommaso Vitale che ha scontato il turno di squalifica, ma penso che l’allenatore rossonero, anche alla luce dell’infortunio per fortuna non grave occorso a Malomo, potrebbe ricostituire l’asse centrale con
Di Pasquale e Sciacca molto ben collaudato e amalgamato dallo scorso campionato, anche Costa potrebbe partire dall’inizio sulla fascia sinistra perche’ e’ un cursore veloce e con i piedi buoni, poi Davide Peterman nella zona mediana che e’diventato da subito una pedina insostituibile. Infine sgomita per una maglia da titolare per il ruolo di punta centrale Dardan Vuthaj che ha dimostrato nei venti minuti che il tecnico gli ha concesso domenica, non solo di vedere la porta ma di sentirne addirittura l’odore.
Allora tutto bene “Madama la Marchesa” direte voi?
Assolutamente no. Queste appena descritte sono solo le riflesioni di chi da molti anni vede e segue il calcio ed il Foggia, pero’ e’ pur vero che quello che i nostri ragazzi hanno fatto vedere per alcuni tratti della partita con il Latina, anche se i laziali dopo il 2 a 0 si sono difesi ad oltranza facendo molto ostruzionismo, ci ha detto che i Schenetti e gli altri sono tecnicamente e singolarmente molto forti ma necessitano sul campo di equilibrio, di velocita’ di pensiero e devono saper sfruttare quelle occasioni decisive e importanti che in una partita gli avversari inevitabilmente ti lasciano.
Non vogliamo sostituirci al tecnico ma siamo sicuri che anche lui rivedendo la partita contro di domenica insieme al bravo Piero Colangelo (suo match-analyst) avra’ analizzato tutti gli aspetti e fatto le dovute considerazioni per prendere le adeguate contromisure.
Aspettiamoci un pronto riscatto lunedi’ sera non solo per la classifica e per i tifosi (che hanno scommesso al buio sulla squadra sottoscrivendo 4000 abbonamenti e portato quasi altri 3000 tifosi allo Zaccheria nell’esordio del campionato) ma soprattutto per il gioco, gli schemi, le idee e la tenuta atletica, anche perche’ si tornera’ di nuovo in campo giovedi’ in casa contro la Virtus Francavilla poi ancora domenica prossima a Potenza ed infine il sabato successivo nel nostro stadio contro una delle “big” del torneo che risponde al nome del Pescara, e credetemi non si potra’ sbagliare nemmeno di una virgola se si vuol essere protagonisti per davvero in questo lungo e difficile campionato di Lega Pro 2022-2023.
Bruno Arcano