RossoGargano sbanca al Cibus di Parma. Presentata la Passata di Puglia in vetro. Orgoglio foggiano.

RossoGargano sbanca al Cibus di Parma. Presentata la Passata di Puglia in vetro. Orgoglio foggiano.

RossoGargano lancia sul mercato italiano il prodotto più richiesto e più atteso dai suoi clienti: la passata di pomodoro in bottiglia di vetro. Una forma morbida ed un formato comodo (690 gr.), la Passata di Puglia di RossoGargano è la sintesi di un percorso di crescita dell’azienda foggiana che, dopo aver ottenuto negli ultimi anni importanti risposte commerciali con le varietà del pomodoro (pelato, cubettata, datterino, polpa fine ecc.), si prepara ad un inserimento graduale di una linea in vetro che porterà sulle tavole di milioni di italiani un prodotto unico.

Questa mattina è stata presentata in anteprima la nuova Passata di Puglia in vetro durante il Cibus di Parma alla presenza dei vertici commerciali dell’azienda.

“Abbiamo dato al mercato quello che da tempo ci chiedeva, una linea in vetro dei prodotti più venduti, a cominciare dalla passata di pomodoro”. Giuseppe Stasi, direttore commerciale di RossoGargano spiega cosa potrà accadere nei prossimi mesi. “Sarà un periodo importante di scoperta anche di nuovi mercati, un percorso che ci porterà alla produzione 2022 verso un consolidamento della nuova linea”.

Quella di RossoGargano è una passata speciale, fatta con i pomodori di prima scelta che maturano al sole di Puglia, raccolti dai nostri agricoltori e subito lavorati da mani esperte solo nei mesi di agosto e settembre.

Descritta come dolce e saporita, la Passata di Puglia riesce a trasformare ogni piatto in una deliziosa ricetta, spargendo i profumi della nostra terra in ogni angolo della tua cucina. RossoGargano seleziona i pomodori migliori per offrire ai suoi consumatori, da sempre, un prodotto a km zero che custodisce la sua straordinaria bontà.

La presenza di RossoGargano al Cibus di Parma prosegue. Il 2 settembre dalle ore 12.30 presso il padiglione 5 stand L013 i food blogger Andrea e Valentina Pietrocola daranno vita ad uno showcooking.

L’azienda foggiana è fortemente legata al territorio, sostenendolo. Infatti, tra le novità anche la presenza sull’etichetta di un “QR code” che consente di scaricate l’App dove è possibile scoprire le bellezze turistiche, culturali e culinarie della Puglia ed in particolar modo del Gargano attraverso video e informazioni, ma anche ricette e collegamenti con portali per la prenotazione di agriturismi ed alberghi. Inoltre, sempre dalla App è possibile entrare nel sito www.eattrace.com dove i consumatori potranno verificare una tracciabilità molto specifica del prodotto con l’individuazione del terreno di produzione della bottiglia di passata o qualunque latta di pomodoro di RossoGargano attualmente in commercio. Uno strumento di trasparenze e di interattività con il consumatore che rende l’azienda molto proiettata ai servizi digitali.

Redazione