Premio Spiga d’oro del Rotary Foggia ad Alidaunia

Premio Spiga d’oro del Rotary Foggia ad Alidaunia

Nel corso di una suggestiva cerimonia svoltasi in un hangar dell’eliporto “Alidaunia” di Foggia con numerosi elicotteri di diverso tipo allineati ai lati della struttura, il Rotary Club Foggia, nel pieno rispetto delle norme anticovid, rappresentato dal Presidente Luigi Miranda e dalla Past President Antonella Quarato, ha conferito alla società “Alidaunia S.r.l.” il premio “Spiga d’Oro” (assegnato ad un’azienda che si è particolarmente distinta in attività economiche svolte in Capitanata) nelle mani del fondatore avv. Roberto Pucillo e della figlia avv. Roberta.
Oltre ad autorità rotariane, si è registrata la presenza di autorità civili e militari: la consigliera comunale dott.ssa Concetta Soragnese, la dott.ssa Maria Pia Liguori Vice Presidente Confindustria Foggia, il dott. Damiano Gelsomino Presidente della Camera di Commercio di Foggia, il prof. Pierpaolo Limone Magnifico Rettore dell’Università di Foggia accompagnato dal prorettore prof. Agostino Sevi, il Colonnello Stefano Castelnuovo Comandante del 32° Stormo dell’aeroporto militare “Luigi Rovelli” di Amendola.
Il Presidente Luigi Miranda, dopo i saluti ed i ringraziamenti, ha illustrato le motivazioni del Premio giunto alla XXI edizione: “Un appuntamento ormai fondamentale nella storia della nostra associazione, un evento che rafforza il legame del Rotary con il territorio e, in particolare, con la sua componente imprenditoriale. Da sempre abbiamo voluto che questo momento fosse la celebrazione delle eccellenze di Capitanata, della capacità di fare impresa, di creare occupazione, di definire lo sviluppo della Capitanata”.
“Continuiamo dunque – ha aggiunto Miranda – in questo percorso di impegno e di stretta sinergia con il tessuto economico e produttivo, contribuendo – per quella che è la nostra funzione ed il nostro ruolo – a far crescere la Capitanata. Una missione che, come ho detto in diverse occasioni, assume un valore ancor maggiore in questa fase complessa e delicatissima vissuta dal Paese e dalla provincia di Foggia, nuovamente alle prese con la lotta al Covid 19”.
La Past President Antonella Quarato, che ha presieduto il Club nell’anno rotariano 2019-2020, ha precisato che l’apposita Commissione del Rotary Club Foggia aveva da tempo selezionato ed indicato come eccellenza del territorio la società “Alidaunia S.r.l.”, ma la cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento non si era potuta tenere a causa della grave emergenza sanitaria.
Dopo i messaggi di saluto da parte delle autorità presenti, il Presidente del Rotary ha dato la parola all’avv. Roberto Pucillo che prima di illustrare gli aspetti peculiari del suo progetto imprenditoriale nato nel lontano 1976 e che oggi ha consentito all’”Alidaunia” di portare l’azienda e quindi il nome della città di Foggia in varie parti del mondo in virtù di numerosi rapporti commerciali e di collaborazione tecnica, ha sottolineato che il numero dei dipendenti ha raggiunto le 150 unità (il 95% costituito da italiani, il 75% della nostra provincia) e che le ultime 20 assunzioni sono avvenute durante la fase stagnante dell’economia a causa del coronavirus a riprova del momento di forte crescita che, nonostante tutto, sta attraversando l’azienda.
Da eco il successivo intervento della figlia Roberta, ben inserita in azienda con il fratello Vincenzo in un processo di ricambio generazionale già in corso, che ha fortemente evidenziato come il merito di questo prestigioso riconoscimento sia da condividere con tutti i collaboratori, in gran parte presenti alla cerimonia.
Quindi è seguita la consegna del prestigioso Premio alla splendida eccellenza costituita dall’azienda della famiglia Pucillo.
“Oggi celebriamo – ha concluso il Presidente del Rotary Foggia Luigi Miranda – una realtà imprenditoriale di lungo corso e affermata e per voler di chi mi ha preceduto nel ruolo che ricopro, le riconosciamo uno dei nostri premi più importanti. Con il premio Spiga d’Oro non ci limitiamo ad onorare una delle più longeve tradizioni rotariane, ma affermiamo che il nostro territorio ha tutte le potenzialità per crescere, sviluppare ed affermarsi come un’eccellenza del Mezzogiorno d’Italia. Un percorso in cui il Rotary Club Foggia, naturalmente, è stato, è e sarà protagonista”.
Istituito nel 1997, in passato il Premio è stato assegnato ad aziende operanti nei vari settori: agro-alimentare, editoriale, bancario, edilizia, automotive, conserviero, ristorazione, logistica e trasporti.

Redazione