La Madonna dei Sette Veli nel silenzio di una città sofferente

Nessuna processione, nessuna messa aperta al pubblico, nessun momento di festa in onore della Madonna dei Sette Veli. Era il 1731 quando la Madonna fece la sua apparizione a Foggia annunciando che la città non sarebbe stata più distrutta dal terremoto. Le apparizioni proseguirono nei due mesi successivi, fino al 22 maggio di quell’anno. Sono trascorsi quasi tre secoli ed i foggiani chiedono l’intervento della Madonna, per aiutarli a superare l’emergenza del Coronavirus che sta devastando l’Italia e che comincia a preoccupare anche Foggia, dove i casi stanno aumentando. Prima del virus la città chiedeva aiuto per i problemi legati alla criminalità, alla disoccupazione e per l’assenza di abitazioni popolari, per la gente povera, per gli extracomunitari indisciplinati. Oggi il Coronavirus unisce tutti, senza distinzione di fascia sociale, di colore della pelle. Una preghiera comune.